Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Recensione - Motorpsycho - S/t ( Det Nordenfjeldske Grammofonselskab, 2025)

Immagine
  I Motorpsycho sono una delle band più prolifiche della scena rock europea degli ultimi 35 anni, e ancora continuano a stupire con i loro dischi, sebbene non abbiano molto da aggiungere a quanto scritto in precedenza nei loro 31 album in studio, gli innumerevoli singoli ed EP, oltre a diversi album che riprendono le loro torrenziali esibizioni dal vivo, che hanno fatto del gruppo norvegese, uno dei maggiori gruppi di culto dell’epoca moderna del rock. Da un paio di anni il gruppo oramai ridotto ai soli due membri fondatori Bent Sæther e Hans Magnus ‘Snah’ Ryan , ha deciso di ritornare nell’alveo dell’auto produzione, fondando una propria etichetta discografica ( Det Nordenfjeldske Grammofonselskab ) e curando ogni aspetto del disco: dalla composizione alla scelta dei musicisti che collaborano a secondo delle esigenze, dalla registrazione alla produzione, fino alla spedizione fisica dei dischi realizzati. Non che avessero mai avuto limitazioni nelle scelte artistiche fatte n...

Recensione - The Horrors - Night Life (Fiction, 2025)

Immagine
  Dopo una lunga pausa durata 8 anni, i The Horrors tornano sul mercato discografico con un nuovo album “Night Life” pubblicato dalla Fiction, etichetta dei Cure. Un sodalizio non casuale viste le sonorità oscure presenti in questo nuovo disco. La prima saliente novità è rappresentata dall’ingresso nella band di nuovi musicisti: il batterista Jordan Cobb (Telegram) e la tastierista Millie Kidd (The Ninth Wave) chiamati a rinnovare il sound della band che ruota sempre intorno al nucleo storico composto dal frontman Faris Badwan assieme al bassista  Rhys Webb  e al chitarrista  Joshua Third. Tenendo fede al loro percorso artistico, The Horrors continuano a esplorare un nuovo territorio sonoro anche in questo nuovo album. Se l’esordio di Strange House è il figlio spudorato della subcultura punk, e il più celebrato Primary Colours , che ottenne anche una nomination al Mercury Prize, esplorava il mondo dell’alt-indie, attraverso una forte componente goth-shoegaz...

Bruce Springsteen annuncia l'uscita di Tracks II monumentale cofanetto con 7 album inediti

Immagine
  L'annuncio è arrivato a sorpresa ma farà felice le schiere di fan sparsi per il mondo, anche se l'operazione è economicamente poco sostenibile per tutti.  "TRACKS II: THE LOST ALBUMS" è composto da sette album inediti di Bruce Springsteen registrati tra il 1983 e il 2018. Con 82 nuove canzoni, The Lost Albums completa i capitoli dell'ampia traiettoria di Springsteen, offrendo al contempo una preziosa visione della sua vita e del suo lavoro come artista. Gli album perduti erano dischi completi, alcuni dei quali erano inclusi fino a quando non sono stati mixati e non sono stati pubblicati", dice Springsteen. Sono contento che finalmente abbiate l'opportunità di ascoltarli. Spero che vi piacciano". Dall'esplorazione lo-fi di LA Garage Sessions '83 , che funge da collegamento cruciale tra Nebraska e Born in the U.S.A., ai suoni di batteria e sintetizzatori di Streets of Philadelphia Sessions , The Lost Albums offre un contesto senza precede...