Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Recensione - Lambrini Girls - Who Let The Dogs Out (City Slang, 2025)

Immagine
  Il nome del duo di Brighton, Lambrini Girls , è sulla bocca di tutti da quando hanno dato alle stampa il singolo queercore “Help Me, I'm Gay” e l'EP “You're Welcome” (Big Scary Monster,  2023), che hanno demolito la transfobia, la cultura lad e l'abuso sessuale, questioni che hanno afflitto molte scene musicali britanniche - in particolare la loro - per troppo tempo. Oggi, dopo avere consolidato la loro reputazione sui palchi dei principali festival inglesi e non solo, e avere aperto i concerti per gente del calibro di Idles e Iggy Pop, pubblicano un interessantissimo album d’esordio, in cui riversano tutta la loro visione politica del mondo, su di un tappeto sonoro punk noise che richiama alla memoria il movimento delle riot girrrl ma non solo. In "Who Let The Dogs Out" (City Slang) la chitarrista e cantante Phoebe Lunny e la bassista Lilly Macieira mettono a fuoco il loro status di musiciste e attiviste attraverso dieci brani affilati che possiamo defi...

Recensione - Franz Ferdinand - The Human Fear (Domino Records, 2025)

Immagine
Per celebrare il ventennale della carriera, lo scorso anno i Franz Ferdinand hanno pubblicato un ottimo greatests hits come “"Hits To The Head" “e si sono imbarcati in un lungo tour mondiale che è servito a preparare la scena ad un nuovo disco di canzoni inedite che è chiamato a consolidare il loro posto importante nella scena pop-rock britannica. Nel presentare il materiale in lavorazione che avrebbe dato un seguito al non riuscitissimo “Always Ascending” di sette anni fa Alex Kapranos, voce e leader della band, nonché uno dei due membri originali rimasti insieme al bassista Robert Hardy, in un’intervista al New Musical Express ha detto che: << Se hai intenzione di fare musica, allora non c'è motivo di rifuggire dalla tua identità o di vergognarsi di ciò che sei>> aggiungendo che i   Franz sono tornati e si sentono <<al loro meglio assoluto, al loro massimo>>. Con queste premesse l’attesa dei fans è cresciuta in maniera spasmodica nel corso dei ...

Recensione Assalti Frontali - Notte Immensa (Daje Forte Daje Records, 2024)

Immagine
  <<Al quarto di notte immensa/Brindo alla resistenza/E quando la notte è a metà/Brindo alla libertà/Mi spingo fino in fondo/I sognatori cambiano il mondo>> Nel 1991 mentre la guerra del golfo diventava suo malgrado uno spettacolo televisivo, gli artisti della nascente scena rap italiana si riunivano intorno ad un brano collettivo, “Baghdad 1.9.9.1.”, per denunciarne l’orrore e puntare il dito contro l’imperialismo statunitense, ancora una volta responsabile degli orrori che si palesavano in ogni parte del mondo. Il rap italiano era ai suo albori, partito dai centri sociali e da un album, uscito solo pochi mesi prima, “Batti Il Tuo Tempo” della Onda Rossa Posse che ne tracciava la strada. Da Roma a Milano, passando per Bologna e il Salento, salendo da Napoli a Torino e attraversando tutta la penisola, l’urgenza di un necessario ritorno alla “canzone politica” divenne l’emblema di una stagione vitale che oggi, ahimè, sembra lontana anni luce. Pochi mesi dop l’Onda Ro...

Top Ten Aussie Rock singles

Immagine
Chiudiamo le classifiche annuali con questa speciale Top Ten dedicata ai singoli arrivata dalla lontana Australia, che hanno impreziosito i nostri ascolti del 2024. 1. THE JUDGES - Guns (ANTI FADE records/Drunken Sailor Records) Dopo l'ottimo disco d'esordio pubblicato nel 2023, il quintetto di Melbourne propone questo singolo esplosivo con la title track,   "Guns" , una dronante meditazione groove sul traffico internazionale di armi, l'imperialismo, la guerra e l'assoluta inutilità/utilità (?) di usare il Rock & Roll come arma contro l'establishment che probabilmente ne ha creato e favorito la crescita. E "(The People Want A) Show" , un numero uptempo neo-proto-punk che ha come tema il desiderio intrinseco delle masse indifferenti di consumare all'infinito mezzi di intrattenimento di ogni tipo, compreso il già citato formato del Rock & Roll. 2. STIFF RICHARDS - GFC/Empty Barrels (Legless/Drunken Sailor Records) Dopo un silenzio lung...

Best of Aussie Rock Albums 2024

Immagine
  Il 2024 appena concluso si è rivelato come una buona annata per il rock australiano, che in questi anni è tornato all'attenzione del pubblico internazionale, se non come ai livelli della seconda metà degli anni Ottanta, ottenendo una discreta visibilità. Rispetto a quegli anni seppure la visibilità dei gruppi sia maggiore, grazie alla rete che permette di raggiungere ogni angolo della terra con un click, lo stesso non si può dire per ciò che riguarda la distribuzione discografica che molto spesso non raggiunge con continuità i paesi extra oceanici. In quest'ottica risulta evidente che ci sia un gap rispetto agli anni Ottanta, che viene compensato in parte con le piattaforme digitali tipo Bandcamp, Spotify ecc.Ciò nonostante, per quello che abbiamo potuto ascoltare diversi degli album che seguono, sono arrivati anche a primeggiare nella nostra classifica generale che potete leggere qui. Quella che segue è la classifica dei migliori album del cosiddetto “Aussie Rock” filt...